logo strativari con scritta

lo stradivari di plastica

il lieto fine della plastica a torino

“C’erano una volta un tappo di Cola e una scatoletta porta-uova CHE stavano per finire nell’indifferenziata e invece … diventarono violini.”

Il nostro è un progetto di trasformazione:

  • FISICA: Prendiamo la plastica di tipo 1, 2, 5 e 6 (resti delle mense scolastiche, scarti delle famiglie del quartiere, ecc.), la sminuzziamo, la fondiamo e ne facciamo un violino pedagogico.
  • E SOCIALE: coinvolgiamo scuole e famiglie del quartiere, educhiamo al riciclo in aula e nel laboratorio, e coi violini pedagogici creiamo un’orchestra di bambini insieme all’associazione Pequeñas Huellas.

come si fa uno strativari

RACCOLTA

della plastica di tipo 1,2, 5 e 6 a casa e a scuola.

SMISTAMENTO

della plastica per tipo.

sminuzzamento

della plastica.

fusione

della plastica nello stampo a forma di violino.

rifinitura

dello straTivari © 

creazione

di un’orchestra propedeutica di bambini riciclatori.

Voglia di partecipare?

Sei un giovane?
Un insegnante? 
Un genitore?
Sei una persona che ci crede?

su misura

  • per GENITORI E BAMBINI con tanta voglia di iniziare a salvare il Pianeta
  • per INSEGNANTI di scuola o di musica
  • per GIOVANI alla ricerca di un bel branco in cui evolvere

il nostro progetto e’ pensato per te, PER ADERIRE AL TUO STILE DI VITA E AL TEMPO CHE POTRAI DEDICARCI.

Chi siamo

3 modi di aderire:

Portaci la tua plastica

di tipo 1,2,5 e 6

(anziché buttarla nel cassonetto sotto casa).

adotta il progetto

nella tua scuola

(abbiamo da proporti cesti di raccolta, attività ludico-didattiche di smistamento e tante altre belle cose!).

fai volontariato

nel laboratorio di torino

(sminuzzando plastica e creando violini col team).

Chi siamo

Carlotta pupulin

Founder

Arpista e liutaia, recycling nerd. 
Un giorno mi sono svegliata con quest’idea dei violini, e nel giro di 2 anni era realizzata.

Miriam paschetta

cofounder

Arpista  vegetariana.
Ho un’ossessione per il riciclo e un grande amore per la natura in tutti i suoi aspetti.

Lucia morini

lab manager

Oboista, pittrice e tutto fare. Nella borsa non ho mai i fazzoletti, ma se hai bisogno di pinze e cacciavite puoi contare su di me.

un progetto finanziato da:

Bando GxG 2020

e sostenuto da:

Associazione Responsability


Associazione Culturale Bazar Project

gallery

contattaci

Non riportiamo la nostra email sul sito per non essere aggrediti da chili di SPAM. Ti ringraziamo per la comprensione 😉

Vieni a trovarci

(su appuntamento!)

📌 REMIDA, via Modena 35, 10152 -Torino